Napoli, modifiche alla circolazione per la visita di Giorgia Meloni al Palapartenope
Da Redazione
Novembre 17, 2025
In occasione della partecipazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni a un evento politico in programma venerdì 14 novembre 2025 presso il Palapartenope, la città di Napoli adotterà un dispositivo straordinario di traffico e sosta nell’area della Municipalità 10. L’ordinanza, firmata dal Comune, prevede una serie di limitazioni che coinvolgeranno le principali vie di accesso alla zona di Fuorigrotta e Agnano, con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica e la fluidità della circolazione.
Divieti di sosta e modifiche alle linee bus
A partire dalla mezzanotte del 14 novembre e fino a cessate esigenze, saranno sospesi tutti gli stalli di sosta — compresi quelli a pagamento, riservati ai taxi, ai motocicli e al carico/scarico merci — in via Barbagallo, via Labriola, viale Giochi del Mediterraneo (tra via Labriola e via Nuova Agnano) e via Terracina, su entrambi i lati della carreggiata.
Contestualmente sarà istituito il divieto di sosta e di fermata nei medesimi tratti stradali, mentre dalle 13.00 scatterà anche il divieto di transito veicolare, fatta eccezione per mezzi di emergenza, Forze dell’Ordine e autorizzati.
Le fermate bus ANM situate lungo via Barbagallo, via Labriola e viale Giochi del Mediterraneo saranno temporaneamente sospese nella stessa fascia oraria, con possibili deviazioni e ritardi sulle linee urbane che servono l’area del Palapartenope.
Parcheggi riservati e raccomandazioni ai cittadini
Dalle 8.00 di venerdì sarà inoltre vietata la sosta nell’area di parcheggio di via Barbagallo 42, riservata esclusivamente ai mezzi delle Forze dell’Ordine impegnate nel servizio di ordine pubblico.
Il Comune invita i cittadini a programmare per tempo gli spostamenti, evitando di circolare nelle zone interessate dal dispositivo e privilegiando percorsi alternativi o mezzi pubblici non coinvolti nelle deviazioni. L’ordinanza rimarrà in vigore fino al termine delle esigenze legate all’evento, con ripristino graduale della normale viabilità nelle ore successive alla partenza della delegazione governativa.
Le misure, adottate per garantire sicurezza e ordine durante la visita del premier, comporteranno inevitabili disagi alla circolazione, ma rappresentano un passaggio necessario per la gestione di un appuntamento politico di rilievo nazionale che porterà a Napoli rappresentanti istituzionali e forze dell’ordine da tutta la regione.
Articolo precedente
Napoli, il Festival internazionale del cortometraggio premia talento e visione
Redazione
