VulcanicaMente 6, Napoli accende il talento: aperto il bando per idee innovative e imprese del futuro
Da Redazione
Novembre 03, 2025
Con l’avvio della sesta edizione di VulcanicaMente – Dal Talento all’Impresa®, il Comune di Napoli rilancia il proprio impegno a sostegno dell’innovazione e dell’imprenditorialità giovanile. L’Avviso Pubblico, appena pubblicato, segna l’inizio di una nuova fase del programma, pensato per scoprire e accompagnare giovani talenti, studenti, ricercatori e aspiranti imprenditori nel percorso che trasforma un’idea in un’impresa sostenibile e competitiva.
Innovazione e formazione: la sfida della nuova edizione
Il progetto, inserito nel Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021–2027 – Priorità “Agenda Digitale”, è una delle iniziative più longeve e riconosciute dell’ecosistema napoletano dell’innovazione. La formula vincente resta la stessa: un percorso di formazione e incubazione articolato in più fasi, che unisce competenze tecniche, mentoring personalizzato e accesso a spazi di co-working.
Dagli Scouting Days ai Learning Days, fino al Demo Day conclusivo, VulcanicaMente accompagna i partecipanti attraverso un cammino esperienziale che consente di validare il modello di business, costruire il prototipo e confrontarsi con la community dell’innovazione. A supportare il progetto saranno la Fabbrica Italiana dell’Innovazione Scarl Soc. Benefit e SPICI Srl, che cureranno le attività di formazione, tutoraggio e networking, favorendo il contatto tra i giovani talenti e il mondo delle startup, degli investitori e della ricerca.
Premi, settori strategici e scadenze
Le migliori idee potranno accedere a un percorso di accelerazione personalizzato, con premi in denaro fino a 6.250 euro e contributi fino a 40.000 euro per lo sviluppo dell’impresa. I settori di riferimento riflettono le priorità strategiche del territorio: Blue Economy, Green Economy, Industrie Culturali e Creative e ICT. Ambiti in cui Napoli intende consolidare il proprio ruolo di città-laboratorio, aperta a un modello di crescita sostenibile, digitale e inclusiva.
Le candidature potranno essere presentate esclusivamente online entro l’11 dicembre 2025, tramite la piattaforma ufficiale www.incubatorenapoliest.com. Tutta la documentazione è disponibile anche sul sito istituzionale del Comune.
Edizione dopo edizione, VulcanicaMente ha costruito un vero ecosistema dell’innovazione, dove competenze, idee e visione convergono in un obiettivo comune: fare di Napoli una città che riconosce il valore del talento e lo trasforma in impresa, occupazione e sviluppo condiviso.
Redazione
