Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Nuove assunzioni e riorganizzazione interna: la Giunta approva la variazione al PIAO 2025/2027

Nuove assunzioni e riorganizzazione interna: la Giunta approva la variazione al PIAO 2025/2027

Da Redazione

Novembre 10, 2025

Nuove assunzioni e riorganizzazione interna: la Giunta approva la variazione al PIAO 2025/2027

Con l’approvazione della variazione al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025/2027, la Giunta comunale apre una nuova fase per l’amministrazione, puntando a rafforzare l’efficienza della macchina pubblica e a migliorare la qualità dei servizi ai cittadini.
L’atto, di carattere strategico, aggiorna diverse sezioni del documento – in particolare quelle relative a Performance e Monitoraggio – e introduce una significativa revisione del Piano triennale dei fabbisogni di personale, che permetterà l’assunzione di oltre cinquanta nuove figure a tempo indeterminato.

Un piano assunzionale per rafforzare gli uffici e i servizi

La variazione al PIAO risponde a esigenze definite “strategiche e organizzative” e nasce dalla necessità di potenziare gli uffici comunali in vista delle nuove sfide amministrative.
Il piano prevede l’inserimento di 53 nuove unità tra funzionari, assistenti sociali e figure tecnico-amministrative, suddivise tra assunzioni con fondi di bilancio e reclutamenti finanziati da programmi nazionali ed europei.

Con risorse comunali verranno attivate 37 assunzioni nell’area dei funzionari:

  • 24 Istruttori Direttivi Amministrativi, destinati ai diversi settori dell’Ente;

  • 2 Istruttori Direttivi Scolastici e 4 Funzionari Socioeducativi per l’area educazione;

  • 6 Istruttori Direttivi Informatici, di cui tre tramite concorso pubblico e tre per mobilità;

  • 1 Istruttore Direttivo Amministrativo per la ricostituzione di un rapporto di lavoro.

Altri 16 posti saranno invece coperti con finanziamenti esterni:

  • 10 Funzionari economico-statistici, sostenuti dal Programma Nazionale Capacità per la Coesione (CapCoe) 2021/2027;

  • 6 Assistenti Sociali, finanziati dal Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze (FNA), destinati al rafforzamento dei servizi socioassistenziali.

Il PIAO come strumento di trasparenza e modernizzazione

Il PIAO si conferma lo strumento cardine della riforma amministrativa, nato per semplificare la pianificazione pubblica e rendere più trasparente la gestione delle risorse. In un unico documento confluiscono infatti i precedenti piani settoriali – dalla performance alla prevenzione della corruzione, fino ai fabbisogni di personale e al lavoro agile – permettendo una programmazione più integrata e coerente.

Con questa variazione, la Giunta imprime una direzione chiara: potenziare le competenze interne, ridurre i tempi di risposta della pubblica amministrazione e migliorare l’organizzazione dei servizi. Un segnale concreto di investimento sul capitale umano e sulla capacità operativa dell’Ente, nel solco di una visione amministrativa che guarda al lungo periodo.

Redazione Avatar

Redazione