Numero assistenza Amazon: come contattare il servizio clienti in modo rapido e sicuro
Da Redazione
Ottobre 27, 2025
Numero assistenza Amazon: la guida definitiva per contattare il servizio clienti
Quando si parla di acquisti online, Amazon è sinonimo di affidabilità, ma anche i migliori servizi possono avere momenti di confusione o bisogno di supporto.
Un pacco in ritardo, un rimborso da richiedere, un prodotto arrivato danneggiato: in tutti questi casi, sapere come contattare rapidamente l’assistenza è fondamentale.
Molti utenti cercano ancora un numero assistenza Amazon da chiamare direttamente, ma il sistema di supporto del colosso e-commerce si è evoluto. Oggi, la maggior parte delle comunicazioni avviene tramite la piattaforma stessa, in modo più sicuro, tracciabile e personalizzato.
C’è ancora un numero per contattare Amazon?
Per anni Amazon Italia ha reso disponibile il numero verde 800 145 851, che permetteva di parlare con un operatore del servizio clienti. Tuttavia, negli ultimi tempi, questo canale è stato sostituito dal sistema di contatto interno.
Il motivo è semplice: la gestione automatizzata consente di riconoscere immediatamente il cliente, l’ordine di riferimento e il tipo di problema, riducendo tempi e rischi di errore.
Oggi, se provi a chiamare quel vecchio numero, verrai reindirizzato alla pagina ufficiale di supporto o a un messaggio registrato. Amazon preferisce infatti richiamare direttamente l’utente tramite il proprio sistema, dopo aver verificato i dettagli del caso.
Come farsi richiamare da Amazon
Per ricevere assistenza telefonica, non serve cercare un numero: è Amazon a chiamarti.
Il procedimento è semplice:
-
Accedi al tuo account Amazon (da app o browser).
-
Scorri fino in fondo alla pagina e clicca su Servizio clienti o Aiuto.
-
Seleziona Contattaci.
-
Scegli l’ordine o il problema da risolvere.
-
Seleziona l’opzione Ti chiamiamo o Fatti richiamare.
In pochi minuti, un operatore ti contatterà sul numero associato al tuo account.
Questo sistema è comodo perché:
-
Evita lunghe attese telefoniche.
-
Garantisce che l’operatore conosca già il tuo problema.
-
Assicura una maggiore protezione dei dati personali.
Altri modi per contattare l’assistenza Amazon
Amazon offre diversi canali di comunicazione, tutti pensati per garantire una risposta rapida:
💬 Chat in tempo reale
È la modalità più usata.
Dal sito o dall’app, puoi chattare con un assistente virtuale o umano.
Il vantaggio è che puoi farlo in qualsiasi momento, anche di sera, e ottenere subito la soluzione a problemi comuni come resi, rimborsi o spedizioni bloccate.
📧 Email di supporto
Se preferisci un contatto scritto, puoi inviare un messaggio attraverso il form dedicato.
Riceverai una risposta via mail entro 24 ore.
È utile soprattutto per questioni amministrative o reclami formali.
📱 App Amazon
All’interno dell’app, toccando il menu con le tre linee in basso → Servizio clienti, puoi scegliere se chattare, leggere le FAQ o richiedere una chiamata.
Tutto avviene in modo tracciato, così ogni conversazione resta archiviata nel tuo profilo.
Quando contattare l’assistenza Amazon
Non sempre serve chiamare o scrivere: per molti problemi basta controllare lo stato dell’ordine o consultare le sezioni dedicate.
Tuttavia, è consigliabile contattare il servizio clienti nei seguenti casi:
-
Prodotto danneggiato o errato
-
Consegna mancata o in ritardo
-
Problemi con resi e rimborsi
-
Addebiti non riconosciuti
-
Blocco dell’account o sospensione Prime
-
Domande su abbonamenti o dispositivi (Alexa, Fire TV, Kindle)
Amazon gestisce internamente la maggior parte delle richieste, ma per questioni legate a venditori terzi, può intervenire come intermediario garantendo la protezione dell’acquirente.
Il servizio clienti di Amazon: tempi e qualità
Una delle ragioni per cui Amazon mantiene una reputazione così alta è la rapidità delle risposte.
La chat virtuale risolve gran parte dei problemi in meno di 5 minuti, e nei casi più complessi un operatore umano subentra immediatamente.
Per le chiamate, il richiamo avviene di solito entro 10 minuti dalla richiesta.
Gli operatori sono disponibili tutti i giorni, anche nei weekend, e il supporto è disponibile in lingua italiana.
La qualità dell’assistenza è spesso superiore a quella di molti altri e-commerce, perché Amazon considera il post-vendita una parte fondamentale dell’esperienza utente.
Suggerimenti per ottenere assistenza più velocemente
Per evitare passaggi inutili e risolvere il problema al primo contatto, conviene:
-
Avere a portata di mano numero d’ordine e indirizzo email associato all’account.
-
Specificare subito la natura del problema (reso, rimborso, spedizione, ecc.).
-
Usare un linguaggio chiaro e diretto, soprattutto in chat.
-
Evitare di aprire ticket multipli per lo stesso problema: rallenta la risposta.
Più informazioni fornisci all’inizio, più rapido sarà l’intervento.
Come contattare Amazon dall’estero
Se ti trovi fuori dall’Italia, il sistema resta lo stesso: accedi al tuo account e seleziona Contact Us o Help.
Il portale di assistenza internazionale riconosce automaticamente il Paese e il numero su cui richiamarti.
L’assistenza è disponibile in più lingue, ma se desideri parlare con un operatore italiano, puoi scegliere “Lingua: Italiano” nel menu iniziale.
Numero assistenza Amazon: cosa evitare
Attenzione ai numeri che circolano online e promettono di “metterti subito in contatto con Amazon”.
Molti di questi non appartengono all’azienda e possono essere gestiti da call center non autorizzati o addirittura da truffatori.
Amazon non richiede mai pagamenti telefonici né informazioni sensibili come PIN o codici OTP durante una chiamata.
L’unico modo sicuro per comunicare con Amazon è partire sempre dal sito ufficiale o dall’app.
Un servizio pensato per semplificare la vita
Alla fine, la domanda resta: conviene ancora cercare un numero assistenza Amazon?
Probabilmente no, perché il sistema attuale è più pratico. Ti evita di perdere tempo in attesa, ti tutela da errori e garantisce risposte precise.
Amazon ha trasformato l’assistenza da semplice “numero da chiamare” a piattaforma di supporto intelligente, dove ogni problema trova la soluzione giusta, nel modo più veloce possibile.
E questo, oggi, vale molto di più di un call center.
Articolo precedente
Come fare la chiocciola sulla tastiera: trucchi, combinazioni e soluzioni per ogni dispositivo
Articolo successivo
Semi di lino: proprietà, benefici e modi intelligenti per usarli ogni giorno
Redazione
