Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Napoli, la Giunta approva il taglio ai costi della politica nelle Municipalità

Napoli, la Giunta approva il taglio ai costi della politica nelle Municipalità

Da Redazione

Settembre 26, 2025

Napoli, la Giunta approva il taglio ai costi della politica nelle Municipalità

La Giunta comunale di Napoli ha approvato all’unanimità una proposta di deliberazione che introduce una serie di misure volte a ridurre il peso economico della politica a livello municipale. Il testo, che sarà sottoposto all’esame del Consiglio comunale, traduce in provvedimenti concreti quanto già indicato nel Documento Unico di Programmazione 2024–2026, approvato nel luglio scorso. Le nuove regole entreranno in vigore dal rinnovo degli organi comunali e municipali previsto per il 2027.

Riduzione dei consiglieri e taglio alle indennità

Uno dei punti centrali riguarda la composizione dei Consigli municipali, che passeranno dagli attuali 30 membri a 24. La scelta, presentata come misura di razionalizzazione, comporterà un contenimento delle spese, ma anche un ridisegno dell’equilibrio interno delle Municipalità.

Sul fronte economico, l’indennità del Presidente di Municipalità sarà fissata al 50% di quella spettante agli assessori comunali. A cascata, anche gli assessori municipali – compreso il Vicepresidente – percepiranno la metà di quanto stabilito per il Presidente della loro Municipalità. Per i consiglieri municipali, invece, è previsto un gettone di presenza pari al 50% di quello dei consiglieri comunali, con un tetto massimo di 20 gettoni al mese.

Una Giunta municipale più snella

La proposta introduce inoltre un ridimensionamento delle Giunte municipali, che saranno composte esclusivamente da un Presidente e due assessori, con l’obbligo di rispettare l’equilibrio di genere. Una misura che, oltre al risparmio economico, viene presentata come un passo verso una maggiore efficienza e snellezza decisionale.

Secondo quanto dichiarato dai promotori, l’intervento si inserisce in un più ampio disegno di razionalizzazione della macchina amministrativa, che mira a rendere più sostenibile il funzionamento delle istituzioni locali senza compromettere la rappresentanza territoriale. Il Consiglio comunale sarà ora chiamato a esaminare e approvare definitivamente il testo, aprendo così la strada a un cambiamento che avrà effetti concreti a partire dalla prossima legislatura.

Redazione Avatar

Redazione