Napoli, il Comune accelera sull’avvio degli 800 tirocini per i disoccupati di lunga durata
Da Redazione
Ottobre 25, 2025
 
				
				
				Dopo l’incontro tenutosi in Prefettura, il Comune di Napoli ha confermato la piena volontà di procedere rapidamente all’attivazione degli 800 tirocini extracurriculari destinati ai disoccupati di lunga durata dell’area metropolitana. Si tratta di un passaggio atteso, che rientra in un piano più ampio di sostegno all’occupazione e di riqualificazione delle competenze, con l’obiettivo di favorire percorsi di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro.
Un percorso per restituire dignità professionale
Da Palazzo San Giacomo arriva un messaggio chiaro: il lavoro resta al centro dell’agenda amministrativa. “Stiamo lavorando con determinazione per consentire a queste persone di iniziare un percorso formativo che permetta loro di acquisire nuove competenze e ricostruire un legame stabile con il mondo del lavoro”, hanno dichiarato i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, sottolineando l’impegno nel rispettare i tempi e le modalità previste dall’Avviso pubblico e dalla normativa vigente.
I tirocini rappresentano un’opportunità concreta per chi, dopo lunghi periodi di inattività, si trova ai margini del sistema produttivo. L’intento è quello di unire formazione pratica e accompagnamento professionale, in modo da rendere i partecipanti realmente occupabili al termine del periodo di tirocinio. L’attenzione è rivolta anche alla qualità dell’esperienza, con percorsi calibrati sulle esigenze del territorio e dei settori economici più dinamici.
Verso l’estensione del programma
Parallelamente, il Comune sta lavorando per reperire ulteriori risorse economiche, così da ampliare il numero di beneficiari e includere anche coloro che, pur avendo i requisiti, non rientrano nella prima fase di avvio. Il confronto con le istituzioni competenti e con Sviluppo Lavoro Italia, promotrice del click day, mira proprio a garantire continuità e inclusività al programma.
“Vogliamo dare una risposta concreta a chi è rimasto escluso – spiegano dal Comune – perché il lavoro è e deve restare la priorità assoluta di questa amministrazione. Ogni sforzo sarà indirizzato alla creazione di nuove opportunità per chi oggi è fuori dal mercato occupazionale”.
Il progetto dei tirocini per disoccupati di lunga durata rappresenta così un tassello strategico nel percorso di rilancio sociale e occupazionale della città, dove la formazione diventa il primo passo per ricostruire fiducia e prospettive di vita.
Articolo precedente
Maradona, via libera all’ammodernamento: lo stadio diventa sostenibile e multifunzionale
Articolo successivo
Napoli, nuovi dispositivi di traffico per cantieri e manifestazioni
Redazione

 
				 
				 
									 
									