Napoli, Consiglio comunale convocato per l’11 settembre: focus su movida e disturbo acustico
Da Redazione
Settembre 08, 2025

La Conferenza dei Capigruppo del Comune di Napoli, alla quale ha partecipato l’assessora al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato, ha definito il calendario dei lavori del Consiglio comunale. La prossima seduta si terrà giovedì 11 settembre alle ore 10 presso l’aula di via Verdi. Come da prassi, l’ora precedente sarà dedicata al Question Time, momento riservato alle interrogazioni dei consiglieri.
Movida e disturbo acustico al centro dell’attenzione
Tra le sei delibere all’ordine del giorno, spicca la n. 358, che affronta uno dei temi più discussi negli ultimi mesi: l’impatto della movida sulla qualità della vita dei residenti.
In particolare, Piazza Bellini e via Cisterna dell’Olio sono tra le aree maggiormente interessate dal fenomeno. Epicentri della socialità giovanile, queste zone rischiano di trasformare una risorsa culturale ed economica in fonte di tensione urbana.
Negli ultimi anni, i residenti hanno segnalato con crescente frequenza problemi legati a rumore notturno, assembramenti e gestione dei rifiuti, richiedendo interventi mirati a bilanciare diritto alla convivialità e diritto al riposo. Le linee guida al vaglio del Consiglio mirano a definire misure organiche che spaziano dalla regolamentazione degli orari, alle attività di controllo, fino a eventuali incentivi per una gestione sostenibile degli spazi pubblici.
Sei delibere in discussione
Oltre alla questione della movida, l’aula discuterà altre cinque delibere, evidenziando la varietà di temi istituzionali in esame. La presenza dell’assessora Armato alla Conferenza dei Capigruppo sottolinea la rilevanza del dibattito, che intreccia politiche di sviluppo turistico, tutela del decoro urbano e salvaguardia dei diritti dei cittadini.
La seduta dell’11 settembre si preannuncia quindi come un momento significativo, con possibili nuove linee guida per un equilibrio tra vita notturna della città e qualità della vita nei quartieri più esposti.
Articolo precedente
Aeroporto di Napoli, controlli sui taxi: otto sanzioni in una sola notte
Articolo successivo
Napoli, Andreozzi contro il patrocinio comunale all’evento con Ehud Olmert
Redazione
Articoli correlati

Napoli, la Polizia Locale conclude la formazione sui defibrillatori
Settembre 12, 2025

Napoli, il Consiglio approva quattro delibere e due ordini del giorno
Settembre 12, 2025

Commissione Istruzione, focus su edilizia scolastica e avvio dei servizi
Settembre 11, 2025