Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Molo San Vincenzo, approvato il primo lotto di lavori: Napoli si riavvicina al suo mare

Molo San Vincenzo, approvato il primo lotto di lavori: Napoli si riavvicina al suo mare

Da Redazione

Ottobre 17, 2025

Molo San Vincenzo, approvato il primo lotto di lavori: Napoli si riavvicina al suo mare

La Giunta comunale ha approvato il primo lotto di interventi per la valorizzazione del Molo San Vincenzo, segnando una tappa concreta nel lungo percorso che mira a restituire ai cittadini uno dei luoghi più simbolici e insieme più inaccessibili del litorale partenopeo. Il progetto, dal valore di oltre cinque milioni di euro, è parte di una strategia di più ampio respiro che punta a ricucire il legame tra la città e il suo fronte mare, un tema da anni al centro della pianificazione urbanistica e culturale di Napoli.

Un nuovo affaccio sul Golfo e la rinascita di un luogo storico

Il primo intervento, finanziato nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Napoli – Centro Storico”, prevede il recupero dell’ex eliporto, destinato a diventare una terrazza panoramica aperta alla città, e il restauro di un tratto del muro borbonico, destinato a fungere da cantiere pilota per il futuro recupero dell’intera murazione.
Secondo quanto dichiarato dall’Amministrazione, il cantiere aprirà entro la fine dell’anno e durerà sei mesi, al termine dei quali Napoli potrà godere di un nuovo punto di osservazione sul Golfo, forse uno dei più spettacolari per posizione e prospettiva.
Si tratta di un progetto strategico per riavvicinare la città al suo mare” – sottolineano da Palazzo San Giacomo – “un passo concreto verso la restituzione di spazi pubblici di valore storico e paesaggistico che per troppo tempo sono rimasti esclusi dalla vita cittadina”.

Un percorso istituzionale complesso e condiviso

La riapertura del Molo San Vincenzo è il risultato di un processo di collaborazione interistituzionale avviato nel 2022.
Il 5 luglio 2022 il progetto “Dal Parco Archeologico della Linea 1 al Molo San Vincenzo: una passeggiata pubblica” è stato inserito nel Contratto Istituzionale di Sviluppo, sottoscritto da Ministeri, Regione Campania, Città Metropolitana e Comune di Napoli.
Pochi giorni dopo, il 22 luglio 2022, è stato firmato un Protocollo d’intesa tra Comune, Ministero della Difesa, Agenzia del Demanio e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, con la condivisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Il passo decisivo è arrivato il 28 luglio 2023 con la stipula del Contratto di concessione tra il Comune e Difesa Servizi, società in house del Ministero della Difesa: per la prima volta, un tratto della base navale è stato concesso per uso duale, militare e civile, aprendo la strada a un accesso sistematico e non più occasionale di cittadini e turisti.
Un accordo che non solo riconnette Napoli al mare, ma restituisce valore a un luogo identitario, dove la memoria borbonica, l’architettura militare e il paesaggio naturale si fondono in un unico orizzonte urbano.

Redazione Avatar

Redazione