Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » “Maratona al Maradona”: mille studenti in staffetta per lo sport e la memoria

“Maratona al Maradona”: mille studenti in staffetta per lo sport e la memoria

Da Redazione

Novembre 10, 2025

“Maratona al Maradona”: mille studenti in staffetta per lo sport e la memoria

Sarà presentato lunedì 10 novembre alle ore 11:00 nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo il progetto “Maratona al Maradona – Le scuole conquistano il Maradona con la staffetta 42×1000”, un’iniziativa che intreccia sport, educazione e memoria civile, trasformando il celebre stadio partenopeo in un simbolico campo di partecipazione giovanile.
L’evento nasce da un’idea che unisce il ricordo di Miguel Benancio Sanchez, il maratoneta e poeta argentino scomparso durante la dittatura militare, e l’eredità umana e sociale di Diego Armando Maradona, la cui voce e i cui gesti restano emblema di libertà, solidarietà e riscatto.

Una staffetta per unire scuola, sport e diritti

Il progetto, promosso con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, coinvolgerà mille studenti delle scuole cittadine in una staffetta collettiva che percorrerà simbolicamente i 42 chilometri di una maratona.
L’obiettivo è duplice: da un lato stimolare la pratica sportiva come strumento di crescita e inclusione, dall’altro trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria e dell’impegno civile, ricordando chi, come Sanchez e Maradona, ha trasformato lo sport in un linguaggio universale di dignità e giustizia.

Durante la presentazione interverranno l’Assessore all’Istruzione e alle Famiglie del Comune di Napoli, la professoressa Assunta Vitale, coordinatrice regionale di Educazione Fisica e Sportiva dell’USR Campania, Valerio Piccioni, giornalista e ideatore de La Corsa di Miguel, e Gustavo Aragolaza, direttore di AFA International.
A moderare l’incontro sarà Anna Maria Di Luca, giornalista e responsabile del progetto, che illustrerà le finalità e le modalità di partecipazione delle scuole coinvolte.

Lo Stadio Maradona come luogo di memoria collettiva

L’iniziativa si inserisce nel solco delle attività educative e sociali promosse dall’Amministrazione per rafforzare il legame tra la città e i suoi giovani, restituendo allo Stadio Maradona il suo ruolo di spazio pubblico, non solo sportivo ma anche culturale e civile.
Nel segno di due figure che, in contesti diversi, hanno rappresentato coraggio, passione e umanità, la “Maratona al Maradona” diventa così un’occasione per affermare un’idea di sport che non si limita alla competizione, ma si fa veicolo di memoria e di partecipazione attiva.

Redazione Avatar

Redazione