Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Lavori di manutenzione per l’impianto “Felice Scandone”: approvato il progetto da 593mila euro

Lavori di manutenzione per l’impianto “Felice Scandone”: approvato il progetto da 593mila euro

Da Redazione

Novembre 10, 2025

Lavori di manutenzione per l’impianto “Felice Scandone”: approvato il progetto da 593mila euro

La Giunta Comunale ha dato il via libera al Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica per un intervento di manutenzione straordinaria all’impianto natatorio “Felice Scandone” di Fuorigrotta, struttura simbolo dello sport napoletano e sede federale delle discipline del nuoto e della pallanuoto. Il progetto, del valore complessivo di 593.500 euro, sarà interamente finanziato con fondi comunali, derivanti da economie di un precedente finanziamento del Piano Strategico della Città Metropolitana.

Interventi previsti e obiettivi dell’opera

La progettazione, a cura del Servizio Edilizia Sportiva del Comune di Napoli, prevede una serie di lavori mirati al completamento e all’adeguamento funzionale dell’impianto, con particolare attenzione alla sicurezza, alla durabilità e al comfort degli ambienti.
Tra gli interventi principali rientrano il recupero del solaio di copertura della palestra, la risoluzione delle infiltrazioni negli spogliatoi, il risanamento delle strutture portanti delle scale di emergenza e la sostituzione delle porte tagliafuoco, operazioni indispensabili per garantire la piena efficienza e la sicurezza dell’impianto.

Il progetto nasce dalla volontà di consolidare un’infrastruttura sportiva di rilevanza nazionale, che negli anni ha ospitato manifestazioni internazionali e competizioni di alto livello. L’impianto, inaugurato nel 1963 e oggi dotato di due piscine olimpioniche situate in edifici distinti, rappresenta un punto di riferimento per atleti, società sportive e appassionati di discipline acquatiche.

Una struttura simbolo dello sport napoletano

La “Felice Scandone” non è solo una piscina, ma un luogo identitario per la città: qui si sono formati campioni e si sono disputati eventi di rilievo mondiale. La struttura principale ospita, oltre alla piscina olimpionica, tribune per il pubblico, spogliatoi, uffici e locali tecnici, mentre l’edificio più recente include una seconda vasca olimpionica coperta e spazi di servizio.

Il nuovo intervento di manutenzione, fortemente sostenuto dall’Amministrazione, ha l’obiettivo di assicurare la piena funzionalità e l’efficienza complessiva dell’impianto, migliorando la qualità dell’esperienza per atleti e utenti, ma anche restituendo alla città un presidio sportivo all’altezza del suo valore storico e simbolico.

Redazione Avatar

Redazione