Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » “Largo Maradona”: verso una gestione condivisa dello spazio simbolo dei Quartieri Spagnoli

“Largo Maradona”: verso una gestione condivisa dello spazio simbolo dei Quartieri Spagnoli

Da Redazione

Ottobre 22, 2025

“Largo Maradona”: verso una gestione condivisa dello spazio simbolo dei Quartieri Spagnoli

Un incontro tra Comune, Camera di Commercio e operatori commerciali dell’area di via Emanuele de Deo, conosciuta come “Largo Maradona”, ha aperto un percorso di regolarizzazione e valorizzazione per uno dei luoghi più iconici e visitati di Napoli. L’obiettivo è trasformare il largo in uno spazio pubblico formalmente riconosciuto e gestito in convenzione con i privati, nel rispetto delle previsioni urbanistiche e dell’identità del quartiere.

Un accordo per la gestione condivisa dell’area

Alla riunione – promossa su indicazione del Sindaco – hanno partecipato l’assessora al Turismo e alle Attività produttive, il direttore generale del Comune, una delegazione di esercenti della zona, insieme al presidente e al vicepresidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola e Antonino Della Notte, oltre a tecnici e funzionari comunali.
L’incontro ha segnato l’avvio di un dialogo strutturato con i gestori delle attività commerciali, volto a individuare una formula amministrativa che consenta di regolarizzare l’utilizzo dell’area, destinata formalmente ad attrezzature pubbliche.

Il modello individuato è quello della convenzione tra operatori privati e Amministrazione, già applicato in altri contesti cittadini, che prevede la concessione di uno spazio a uso pubblico attraverso un accordo di gestione condivisa. In questo modo, l’area potrà essere riconosciuta ufficialmente come bene di interesse collettivo, garantendo un equilibrio tra attività economiche, sicurezza e tutela del decoro urbano.

Un luogo simbolo da preservare e valorizzare

Il murale di Diego Armando Maradona, realizzato nel cuore dei Quartieri Spagnoli, è ormai da anni uno dei simboli più amati e fotografati della città, meta quotidiana di turisti e appassionati di calcio da tutto il mondo. La sua presenza ha contribuito a trasformare via Emanuele de Deo in un vero e proprio attrattore culturale e turistico, ma anche in un’area soggetta a pressioni crescenti legate alla gestione degli spazi e alla sicurezza.

L’Amministrazione comunale ha chiesto ai proprietari di presentare un progetto di riqualificazione e gestione, primo passo per avviare formalmente la procedura di convenzione. Nel frattempo, come segnale immediato di collaborazione, i commercianti hanno accolto la richiesta del Comune di rimuovere i teloni che negli ultimi giorni avevano oscurato la vista del murale, restituendo così alla città uno dei suoi luoghi più iconici.

Redazione Avatar

Redazione