Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Cantieri, viabilità e grandi eventi: come cambia la circolazione a Napoli nelle prossime settimane

Cantieri, viabilità e grandi eventi: come cambia la circolazione a Napoli nelle prossime settimane

Da Redazione

Novembre 14, 2025

Cantieri, viabilità e grandi eventi: come cambia la circolazione a Napoli nelle prossime settimane

La Conferenza Permanente dei Servizi dedicata alla gestione della viabilità per cantieri e manifestazioni, riunita anche questa settimana con i rappresentanti dei settori tecnici comunali e delle principali società di gestione dei sottoservizi, ha definito il quadro degli interventi che interesseranno diverse aree della città tra il 14 novembre e il 5 dicembre. Una programmazione fitta, che unisce lavori di manutenzione strategici e iniziative pubbliche di ampia partecipazione, imponendo un attento coordinamento per evitare congestioni e garantire sicurezza ai cittadini.

I cantieri stradali: interventi notturni e sensi unici alternati per ridurre i disagi

La Municipalità 7 sarà una delle zone maggiormente interessate dai lavori: e-Distribuzione procederà al ripristino dei manti stradali in via Santa Maria a Cubito, via Giorgio Perlasca e via Cupa del Cane, con operazioni notturne e senso unico alternato regolato da movieri. Una scelta che conferma la volontà di concentrare le lavorazioni nelle ore di minore traffico, sfruttando la fascia 22:00-06:00 per minimizzare l’impatto sulla mobilità quotidiana.

Interventi più estesi interesseranno corso Secondigliano, dove si opererà lungo il lato destro senza sospendere la circolazione, mentre alcune vie adiacenti – come Cupa Fosso del Lupo, via Paolo de Matteis, via Monte San Michele e via Monviso – richiederanno la chiusura temporanea al traffico per consentire lavori localizzati, lasciando comunque transitare residenti e mezzi di soccorso.

La Municipalità 8 vedrà invece l’avvio degli scavi di Italgas per la posa di nuove condotte di metano tra via Marco Rocco di Torrepadula e via Madonna delle Grazie, con senso unico alternato nelle ore diurne e rimozione quotidiana del cantiere, così da liberare le aree ogni sera. Un metodo di lavoro più impegnativo per le imprese ma apprezzato dai residenti, che evitano l’effetto di strade parzialmente bloccate per più giorni consecutivi.

A completare il quadro, l’installazione di una nuova infrastruttura di ricarica elettrica in via Ruoppolo da parte di ENEL X Way, i lavori idrici di ABC Napoli in via Comunale Napoli e una serie di micro-interventi, tra cui lo scavo per la posa di un giunto provvisorio in via Luca Pacioli e l’uso di una piattaforma aerea in via Cristoforo Colombo per le pulizie straordinarie delle facciate vetrate di un fabbricato.

Manifestazioni sul lungomare: viabilità rimodulata per Neapolis 2500 e Pink Up Festival

Parallelamente ai cantieri programmati, la città si prepara a ospitare due manifestazioni che richiameranno un ampio pubblico. La prima è il villaggio promozionale dell’Esercito Italiano, installato sul lungomare Caracciolo e alla Rotonda Diaz in occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis. L’area, allestita dall’11 al 13 novembre e aperta al pubblico fino al 16, comporterà la sospensione del percorso ciclabile tra piazza della Repubblica e piazza Vittoria e il divieto di sosta in viale Dohrn, riservato ai mezzi militari e agli autorizzati.

Il 22 novembre, invece, la Rotonda Diaz ospiterà la prima edizione del “Pink Up Festival”, una giornata interamente dedicata al benessere femminile, con attività sportive, dimostrazioni di autodifesa, servizi informativi e la presenza dei centri antiviolenza. Anche in questo caso sarà sospeso il percorso ciclabile sul lungomare, garantendo però la piena fruibilità della viabilità veicolare.

La gestione integrata di cantieri e manifestazioni, resa possibile dalla collaborazione costante tra servizi comunali, aziende dei sottoservizi e forze dell’ordine, rappresenta un tassello fondamentale per mantenere equilibrio tra lavori necessari, sicurezza e vivibilità. Una sfida che la città affronta settimana dopo settimana con un’organizzazione sempre più strutturata.

Redazione Avatar

Redazione