Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Cantiere abusivo in piazza, scatta il sequestro della Polizia Locale

Cantiere abusivo in piazza, scatta il sequestro della Polizia Locale

Da Redazione

Settembre 25, 2025

Cantiere abusivo in piazza, scatta il sequestro della Polizia Locale

Un intervento della Polizia Locale ha portato alla scoperta e al sequestro di un cantiere non autorizzato in via Gesù e Maria, a pochi passi dalla piazza attrezzata del quartiere. A segnalare la presenza anomala dei mezzi e delle attrezzature era stato l’Ufficio tecnico municipale, insospettito da movimenti che non sembravano inquadrarsi in alcuna autorizzazione rilasciata.

I controlli e le irregolarità accertate

Gli agenti dell’unità operativa Avvocata hanno effettuato un sopralluogo, verificando che una ditta edile stava portando avanti lavori di ristrutturazione all’interno di un immobile residenziale. Le opere consistevano nella realizzazione di un soppalco al terzo piano e di una sopraelevazione al quarto livello, interventi per i quali non risultava alcun titolo edilizio valido.

Per eseguire i lavori, l’impresa aveva inoltre occupato abusivamente una porzione di suolo pubblico, posizionando macchinari, attrezzature e materiali da cantiere all’interno della piazza, con conseguente limitazione della fruibilità dello spazio comune e danneggiamento degli arredi urbani. All’interno dell’area erano stati accumulati anche rifiuti da demolizione, lasciati in deposito senza alcuna protezione né smaltimento autorizzato.

Sequestro, denunce e sanzioni

L’intera area è stata sottoposta a sequestro giudiziario. Gli agenti hanno nominato un custode per le opere bloccate e avviato le procedure di legge a carico del committente, denunciato per violazioni al Testo Unico sull’Edilizia. Contestualmente sono state elevate sanzioni per l’occupazione illecita di suolo pubblico, con l’obiettivo di tutelare lo spazio collettivo e ripristinare le condizioni di legalità.

L’episodio riporta l’attenzione sull’importanza dei controlli capillari nelle aree urbane, dove interventi edilizi abusivi rischiano non solo di alterare il tessuto edilizio e paesaggistico, ma anche di compromettere la sicurezza e la vivibilità degli spazi destinati alla collettività.

Redazione Avatar

Redazione