Campania, allerta meteo gialla per temporali e venti forti dalle 13 di oggi
Da Redazione
Ottobre 27, 2025
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di livello giallo per temporali, valida a partire dalle 13 di oggi e fino alle 7 di domani mattina, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale Regionale. L’avviso riguarda l’intero territorio regionale, escluse le zone 4 e 7 (Alta Irpinia, Sannio e Tanagro), ma il bollettino segnala comunque venti forti con raffiche su tutta la Campania, anche nelle aree non interessate da criticità idrogeologiche.
Temporali improvvisi, grandine e mareggiate: cosa aspettarsi
L’ondata di maltempo sarà caratterizzata da precipitazioni improvvise e intense, anche di breve durata, con possibilità di grandinate e fulminazioni. Le piogge, spiegano i tecnici regionali, potranno avere evoluzioni rapide e violente a scala locale, con effetti differenziati da zona a zona.
Il Centro Funzionale avverte che tra gli effetti al suolo più probabili vi sono allagamenti localizzati, innalzamento dei corsi d’acqua, frane e caduta massi, soprattutto nei versanti già fragilizzati dagli incendi estivi o dalle piogge dei giorni scorsi. Il vento, proveniente dai quadranti occidentali, soffierà con raffiche forti in tutto il territorio, causando possibili danni a coperture e strutture esposte. Anche il mare sarà agitato, con mareggiate lungo le coste esposte al Tirreno.
Le condizioni meteo tenderanno a migliorare gradualmente nel corso della notte, ma la Protezione Civile invita alla prudenza, soprattutto per chi si trova in aree a rischio idrogeologico o costiero.
Le raccomandazioni ai Comuni e ai cittadini
La Regione ha invitato i Comuni a attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a mettere in campo tutte le misure necessarie per fronteggiare gli effetti del maltempo, in linea con i piani comunali di emergenza. È richiesto un monitoraggio costante del territorio, in particolare delle aree verdi e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
La Sala Operativa Regionale resterà attiva per l’intera durata dell’allerta. Ai cittadini si raccomanda di limitare gli spostamenti non indispensabili, evitare sottopassi e strade soggette ad allagamenti, e di segnalare eventuali criticità alle autorità locali.
Redazione
