Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Ponticelli, nuovo intervento della Polizia Locale contro l’abusivismo edilizio

Ponticelli, nuovo intervento della Polizia Locale contro l’abusivismo edilizio

Da Redazione

Settembre 08, 2025

Ponticelli, nuovo intervento della Polizia Locale contro l’abusivismo edilizio

In via Esopo, nel quartiere di Ponticelli, gli agenti del Reparto Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale di Napoli sono intervenuti a seguito di una segnalazione riguardante presunti lavori abusivi in corso senza autorizzazioni edilizie. Il sopralluogo ha confermato la fondatezza della denuncia: sul posto era in costruzione un manufatto abusivo privo di titoli edilizi, realizzato su area pubblica e con invasione di spazi collettivi.

L’opera abusiva e il fermo immediato dei lavori

I vigili hanno disposto l’interruzione immediata delle attività di cantiere, procedendo all’identificazione del committente. Si tratta di un soggetto già noto agli inquirenti e già deferito in passato per violazioni urbanistiche simili: tra i precedenti contestati figurano la trasformazione abusiva di una cantinola in abitazione e l’ampliamento illecito tramite la costruzione di una stanza addossata ad altri locali, con invasione di spazi comuni. La reiterazione degli episodi conferma una condotta abituale, che rappresenta una minaccia costante al rispetto delle regole urbanistiche e alla tutela del patrimonio collettivo.

L’opera individuata in via Esopo, oltre a non possedere alcun titolo legittimante, insisteva su suolo pubblico, aggravando la gravità dell’intervento. La costruzione, infatti, non si limitava a modificare un bene privato, ma sottraeva spazi destinati all’uso comune, compromettendo il diritto dei cittadini a fruire liberamente dell’area pubblica.

Sequestro del manufatto e atti alla magistratura

Al termine delle operazioni, gli agenti hanno posto sotto sequestro le opere abusive e trasmesso tutta la documentazione all’Autorità Giudiziaria, che valuterà i provvedimenti da adottare nei confronti del responsabile. L’azione si inserisce nel più ampio impegno del Reparto Tutela Edilizia nel contrasto all’abusivismo edilizio e alle trasformazioni illegali che incidono sull’assetto urbano, un fenomeno che non riguarda soltanto l’estetica dei quartieri, ma che spesso si lega a problemi di sicurezza, vivibilità e legalità diffusa.

L’intervento di Ponticelli conferma la volontà dell’amministrazione comunale di mantenere alta l’attenzione contro l’abusivismo edilizio, fenomeno che, se tollerato, finisce per consolidare situazioni di degrado urbano e sottrarre spazi vitali alla città di Napoli.

Redazione Avatar

Redazione