Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Napoli ricorda Francescopio Maimone con una targa al Molo Luise

Napoli ricorda Francescopio Maimone con una targa al Molo Luise

Da Redazione

Ottobre 01, 2025

Napoli ricorda Francescopio Maimone con una targa al Molo Luise

La città di Napoli ha reso omaggio questa mattina a Francescopio Maimone, giovane vittima innocente della criminalità organizzata, con una cerimonia di scoprimento di una targa commemorativa al Molo Luise, in via Francesco Caracciolo. L’iniziativa, promossa dal Comune, ha visto la partecipazione del sindaco Gaetano Manfredi, dell’assessore ai Giovani Chiara Marciani, dei familiari del ragazzo e di numerosi cittadini che hanno voluto condividere un momento di memoria e impegno civile.

Una memoria che diventa impegno collettivo

Il sindaco Manfredi, nel suo intervento, ha voluto sottolineare come la giornata non rappresenti soltanto un atto simbolico, ma anche un monito a non abbassare mai la guardia di fronte alla violenza giovanile e alla cultura distorta della sopraffazione. «Dobbiamo lavorare non solo sulla repressione, ma anche sull’educazione – ha dichiarato – perché il sacrificio di giovani vite come quella di Francescopio non resti vano». Manfredi ha richiamato l’attenzione sui modelli negativi diffusi attraverso i social, spesso seguiti dai più giovani senza strumenti critici, e ha ribadito la necessità di una risposta corale che coinvolga famiglie, scuole e istituzioni in un percorso di coesione quotidiana.

Il valore dei simboli per la comunità

L’assessore Marciani ha posto l’accento sull’importanza del gesto simbolico, sottolineando come la collocazione della targa in un luogo frequentato dai giovani possa avere un valore educativo oltre che commemorativo. “I simboli sono fondamentali – ha spiegato – non solo per chi ha conosciuto Francescopio, ma per tutti i ragazzi della città: ricordare ciò che è accaduto significa impedire che si ripeta”.

La cerimonia, sobria e intensa, si inserisce nel più ampio impegno del Comune di Napoli a valorizzare la memoria delle vittime innocenti della criminalità. Un percorso che mira a rafforzare il legame tra istituzioni e comunità, promuovendo una cultura della legalità e della responsabilità collettiva.

Redazione Avatar

Redazione