Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Napoli, oltre 3 milioni per il progetto “DesTEENazione – desideri in azione”

Napoli, oltre 3 milioni per il progetto “DesTEENazione – desideri in azione”

Da Redazione

Ottobre 06, 2025

Napoli, oltre 3 milioni per il progetto “DesTEENazione – desideri in azione”

Un finanziamento di oltre tre milioni di euro dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali permetterà a Napoli di avviare un progetto triennale dedicato agli adolescenti, con l’obiettivo di trasformare i desideri e le aspirazioni dei più giovani in percorsi concreti di crescita, formazione e inclusione sociale. Si chiama “DesTEENazione – desideri in azione” e rappresenta uno dei progetti più ambiziosi finanziati nell’ambito dell’avviso pubblico “Comunità Adolescenti”.

Un nuovo spazio per i giovani a Soccavo

Il cuore dell’iniziativa sarà la Torre Est del Centro Polifunzionale di Soccavo, nella IX Municipalità, che diventerà un presidio stabile di socialità, cultura e protagonismo giovanile. Qui troveranno spazio laboratori creativi, attività educative, percorsi di empowerment, ma anche tirocini di inclusione sociale, costruiti insieme a realtà associative e istituzionali del territorio.

L’assessora alle Politiche Giovanili e al Lavoro, Chiara Marciani, ha sottolineato la portata del progetto: “Investire nei giovani significa investire nel futuro della città. Con DesTEENazione immaginiamo una Napoli più giusta e solidale, che riconosce negli adolescenti la forza per rigenerare le nostre comunità.

Una comunità che si prende cura di sé

Il progetto ha una forte valenza sociale. L’assessore al Welfare Luca Trapanese ha evidenziato che il nuovo spazio non sarà pensato solo per i ragazzi, ma anche per famiglie e cittadini: “Il nuovo centro di Soccavo sarà un presidio sociale aperto a tutti, per costruire comunità che sappiano prendersi cura di sé stesse.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della Municipalità 9, Andrea Saggiomo, che ha parlato di un recupero simbolico e pratico: “La Torre Est tornerà a essere un punto vivo e pulsante, restituendo dignità a un luogo e speranza a un’intera comunità.

Con questo investimento, Napoli rafforza il suo ruolo di laboratorio di innovazione sociale, capace di unire politiche giovanili e coesione territoriale, e di trasformare spazi in abbandono in luoghi di incontro, formazione e partecipazione attiva.

Redazione Avatar

Redazione