Napoli, controlli sugli autobus: irregolare oltre un mezzo su tre
Da Redazione
Settembre 08, 2025

La Polizia Locale di Napoli ha diffuso i dati dei controlli intensificati sul trasporto pubblico e turistico su gomma, un settore che, per numero di passeggeri e presenza in città, incide in modo diretto sulla sicurezza stradale e sulla qualità del servizio offerto a cittadini e visitatori. Le verifiche hanno riguardato 129 autobus, dei quali 40 sono risultati non in regola: un tasso di irregolarità del 31% che ha portato a sanzioni complessive di circa 34.500 euro.
Violazioni ai tempi di guida e falsi titoli di abilitazione
Gli agenti motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale hanno fermato in via Guglielmo Sanfelice un autobus turistico proveniente dall’estero. L’analisi dei dati tachigrafici ha evidenziato ben 26 violazioni, tra riduzioni dei riposi settimanali e giornalieri oltre i limiti consentiti. A entrambi i conducenti sono state applicate multe immediate per oltre 8.300 euro complessivi, mentre a uno di loro è stata ritirata la patente con contestuale obbligo di fermarsi per riposare.
Nel complesso, l’attività di controllo ha fatto emergere 121 infrazioni, tra cui 46 omessi riposi settimanali e 24 riposi giornalieri non rispettati. Sono stati inoltre registrati accessi non autorizzati alle ZTL senza pagamento delle tariffe dovute e casi di conducenti con titoli abilitativi scaduti o assenti.
Di particolare gravità l’episodio verificatosi sul lungomare: un autista di una compagnia locale, trovato alla guida di un mezzo carico di turisti stranieri, ha esibito un’abilitazione falsa. L’uomo è stato immediatamente denunciato all’autorità giudiziaria.
Un quadro preoccupante in vista dell’autunno
Secondo la Polizia Locale, i dati restituiscono un’immagine allarmante del settore, non soltanto per l’alta percentuale di autobus irregolari, ma perché emersa in un periodo di flussi ridotti di traffico. Con l’imminente avvio delle scuole e il previsto incremento dei visitatori, l’amministrazione comunale ha annunciato che i controlli saranno ulteriormente potenziati per garantire condizioni minime di sicurezza su mezzi di trasporto che ogni giorno trasportano migliaia di persone.
Articolo precedente
Posillipo, neonato salvato dagli agenti della Polizia Locale
Articolo successivo
Napoli, operazioni della Polizia Locale contro abusivismo e trasporti irregolari
Redazione
Articoli correlati

Napoli, la Polizia Locale conclude la formazione sui defibrillatori
Settembre 12, 2025

Napoli, il Consiglio approva quattro delibere e due ordini del giorno
Settembre 12, 2025

Commissione Istruzione, focus su edilizia scolastica e avvio dei servizi
Settembre 11, 2025