Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Napoli, cimiteri chiusi l’11 settembre per allerta meteo arancione

Napoli, cimiteri chiusi l’11 settembre per allerta meteo arancione

Da Redazione

Settembre 11, 2025

Napoli, cimiteri chiusi l’11 settembre per allerta meteo arancione

Il Comune di Napoli ha disposto la chiusura di tutti i cimiteri cittadini per la giornata di giovedì 11 settembre 2025, in seguito all’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale. La decisione è stata assunta con ordinanza sindacale firmata dal primo cittadino Gaetano Manfredi, a tutela dell’incolumità pubblica.

Un provvedimento di carattere prudenziale

La misura nasce a seguito dell’avviso di allerta n. 48/2025 della Sala Operativa Regionale Unificata, che prevede condizioni meteorologiche avverse dalle ore 14 del 10 settembre fino alle ore 14 del giorno successivo. Il livello di criticità individuato è arancione, una soglia che implica rischi concreti per la popolazione e la sicurezza dei luoghi pubblici.

Le condizioni atmosferiche attese, con forti piogge e raffiche di vento, hanno spinto l’amministrazione a intervenire con urgenza. Particolare attenzione è stata riservata ai cimiteri, dove la presenza di alberature e aree verdi potrebbe aumentare i pericoli per i visitatori. La scelta, dunque, è stata orientata dalla necessità di prevenire danni a persone e cose, evitando qualsiasi esposizione a situazioni di rischio.

Accessi limitati e attività consentite

L’ordinanza specifica che, pur restando in vigore la chiusura, saranno consentite alcune attività strettamente necessarie. Potranno accedere al Cimitero Nuovissimo esclusivamente i responsabili delle operazioni di deposito delle urne cinerarie e dei feretri, nonché gli addetti alla sigillatura dei cofani destinati al trasporto all’estero. È garantito inoltre l’ingresso alle maestranze della società Edison e alle ditte incaricate della manutenzione edile, nel caso in cui si rendessero indispensabili interventi urgenti.

Il provvedimento, pubblicato all’Albo Pretorio e trasmesso alla Prefettura di Napoli, ribadisce l’attenzione dell’amministrazione verso la sicurezza dei cittadini. La chiusura straordinaria durerà un solo giorno, ma conferma la necessità di gestire con prudenza eventi meteorologici che, sempre più spesso, hanno impatti significativi anche sul tessuto urbano e sui servizi essenziali.

Redazione Avatar

Redazione