Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Masterclass Cohousing Cinema Napoli: al via un nuovo ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo

Masterclass Cohousing Cinema Napoli: al via un nuovo ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo

Da Redazione

Ottobre 08, 2025

Masterclass Cohousing Cinema Napoli: al via un nuovo ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo

Un calendario che intreccia cinema, teatro e formazione, pensato per chi desidera avvicinarsi alle professioni creative non soltanto come spettatore, ma anche come osservatore privilegiato delle pratiche di lavoro. È l’obiettivo del nuovo ciclo di masterclass del Cohousing Cinema Napoli, che prenderà il via venerdì 10 ottobre alla Casa della Cultura di Palazzo Cavalcanti, in via Toledo 348. Cinque appuntamenti aperti gratuitamente al pubblico, fino a esaurimento posti, che porteranno in città registi, attori, produttori e professionisti dell’audiovisivo.

Apertura con Massimiliano Pacifico e il racconto di Toni Servillo

Il primo incontro è fissato per venerdì 10 ottobre alle 17:00 con il regista Massimiliano Pacifico, che presenterà il film Il teatro al lavoro. Un’opera che documenta la genesi di Elvira, spettacolo firmato da Toni Servillo per il Piccolo Teatro di Milano e ispirato alle lezioni parigine di Louis Jouvet durante la guerra. Un racconto che unisce l’intimità del processo creativo al respiro universale del teatro.

La rassegna continuerà con Arturo Cirillo, attore e regista tra i più rappresentativi del panorama nazionale, protagonista giovedì 30 ottobre alle 17:30 con un incontro dal titolo Il mio teatro – Tra attori, regia e non regia per una narrazione di sé, in collaborazione con il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale.

Casting, produzione e animazione: voci diverse di un settore in fermento

Il 7 novembre alle 17:00 sarà la volta di Adele Gallo, casting director di produzioni di successo come Mina Settembre e Il commissario Ricciardi. La sua masterclass offrirà uno sguardo diretto su un mestiere spesso poco conosciuto ma decisivo per la riuscita di film e serie tv.

Luciano Stella, produttore premiato con il David di Donatello per Gatta Cenerentola, guiderà invece l’incontro del 10 novembre, portando il pubblico dentro il legame tra Cinema e sogni. A chiudere il ciclo, l’11 novembre, sarà il regista e fumettista Alessandro Rak con una lezione dedicata al linguaggio dell’animazione.

Pitching day con Mad Entertainment

Accanto alle masterclass, il programma prevede un momento dedicato ai giovani autori selezionati tramite bando comunale. Martedì 18 novembre si svolgerà infatti il pitching day con Mad Entertainment, la factory napoletana che ha firmato titoli come L’arte della felicità, Nostalgia e Caracas. I dieci progetti scelti verranno presentati direttamente a Carlo Stella, socio e produttore della società, offrendo un’occasione rara di confronto con chi da anni contribuisce a definire il volto del cinema partenopeo e italiano.

Un’iniziativa che conferma la vocazione del Cohousing Cinema Napoli, attivo dal 2018, a creare spazi di crescita condivisa tra professionisti e nuove generazioni, in una città sempre più riconosciuta come laboratorio creativo.

Redazione Avatar

Redazione