Linea 08CE: modifiche agli orari per favorire gli studenti degli istituti campani
Da Redazione
Ottobre 12, 2025

A partire dal 13 ottobre 2025, la linea 08CE Caserta – Marcianise – Capua – Teverola – Aversa – Parete subirà alcune variazioni orarie mirate a migliorare la coincidenza con gli orari scolastici, in particolare con l’uscita degli studenti dell’ISISS Amaldi di Santa Maria Capua Vetere. Il provvedimento, formalizzato con l’avviso prot. n. AIRCA/0054761/2025, è stato disposto da Air Campania a seguito delle richieste provenienti da più istituti del territorio, che hanno segnalato difficoltà di coincidenza dopo la recente rimodulazione degli orari scolastici.
Nuovi orari in vigore dal 13 ottobre
La prima modifica riguarda la corsa in partenza da San Tammaro in direzione Aversa, che verrà posticipata di 10 minuti, passando dalle 12:40 alle 12:50. Questo spostamento consentirà al mezzo di transitare presso l’ISISS Amaldi in orario utile per il termine delle lezioni, fissato alle 13:15, agevolando così il rientro degli studenti.
Analogamente, la corsa di ritorno da Aversa verso Capua subirà un posticipo di 10 minuti, passando dalle 13:50 alle 14:00. Una modifica coerente con l’obiettivo di garantire un flusso di trasporto più regolare e funzionale per chi utilizza il servizio di linea dopo la fascia oraria scolastica.
Un intervento di ascolto e coordinamento territoriale
Air Campania ha motivato la decisione con la necessità di rispondere in modo puntuale alle esigenze del territorio. Negli ultimi mesi, infatti, diversi istituti hanno modificato i propri orari di ingresso e uscita, generando disallineamenti con le corse dei mezzi pubblici. L’azienda, attraverso il confronto con le scuole e le amministrazioni locali, ha scelto di intervenire con un aggiustamento mirato, che non altera l’equilibrio generale della linea ma migliora concretamente l’accessibilità al servizio.
Questo tipo di intervento, pur di natura tecnica, rappresenta un segnale di attenzione verso l’utenza studentesca, tradizionalmente una delle fasce più consistenti del trasporto pubblico locale. L’adeguamento, pur contenuto nei tempi, denota una gestione flessibile del servizio, capace di adattarsi alle esigenze reali del territorio senza sacrificare la regolarità complessiva delle corse.
Articolo precedente
Napoli Città Anticamorra: la città celebra l’impegno civico contro la criminalità organizzata
Articolo successivo
Il Comune di Napoli alla Marcia Perugia-Assisi: un impegno concreto per la pace
Redazione