Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » Erasmus Welcome Day 2025: Napoli accoglie i nuovi studenti internazionali

Erasmus Welcome Day 2025: Napoli accoglie i nuovi studenti internazionali

Da Redazione

Ottobre 03, 2025

Erasmus Welcome Day 2025: Napoli accoglie i nuovi studenti internazionali

Lunedì 6 ottobre, dalle 9:30 alle 13:30, il Maschio Angioino diventerà il cuore pulsante dell’accoglienza europea: la storica fortezza partenopea ospiterà l’Erasmus Welcome Day 2025, appuntamento atteso da centinaia di studenti internazionali che hanno scelto Napoli come meta del loro percorso di studi.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Napoli e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani un primo contatto con la città e le istituzioni che li accompagneranno durante la loro esperienza.

Le istituzioni aprono le porte agli studenti

La giornata prenderà avvio nella Sala dei Baroni, una delle cornici più prestigiose del Maschio Angioino. Qui si svolgeranno i saluti istituzionali con la partecipazione di figure chiave dell’amministrazione cittadina: l’Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro, Chiara Marciani, e l’Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato. La loro presenza non ha soltanto un valore formale, ma vuole trasmettere un messaggio di vicinanza concreta agli studenti che, arrivando da Paesi diversi, iniziano un periodo fondamentale della loro formazione accademica e personale.

Il coinvolgimento delle istituzioni europee e locali rafforza l’idea che il progetto Erasmus non sia un semplice scambio culturale, ma un tassello strategico di integrazione e crescita per le città che accolgono i ragazzi, capaci di arricchire con le proprie prospettive e competenze la comunità ospitante.

Info Village e visita al Maschio Angioino

Parallelamente, nel Cortile del Castello, prenderà vita l’Info Village, spazio aperto in cui università cittadine, associazioni studentesche e servizi territoriali offriranno supporto e informazioni pratiche su corsi, attività culturali, servizi di mobilità e opportunità di volontariato. Una vera e propria bussola per orientarsi tra le tante possibilità che Napoli mette a disposizione dei suoi ospiti.

La giornata culminerà con una visita guidata al Maschio Angioino, occasione non soltanto per ammirare uno dei simboli più iconici della città, ma anche per avviare il percorso di scoperta di Napoli attraverso la sua storia, le sue architetture e il legame profondo che la città ha da sempre con l’arte e la cultura.

Accogliere gli studenti Erasmus significa costruire ponti tra Paesi, lingue e culture: Napoli, con il suo patrimonio storico e la sua energia contemporanea, si propone ancora una volta come città capace di unire tradizione e apertura internazionale.

Redazione Avatar

Redazione