Loading...

Napoli Page Logo Napoli Page
Home » A Ponticelli apre lo sportello Info-infanzia: un punto di riferimento per le famiglie

A Ponticelli apre lo sportello Info-infanzia: un punto di riferimento per le famiglie

Da Redazione

Ottobre 09, 2025

A Ponticelli apre lo sportello Info-infanzia: un punto di riferimento per le famiglie

È stato inaugurato a Ponticelli lo sportello Info-infanzia, un nuovo servizio gratuito che si propone di accompagnare e sostenere le famiglie con bambini fino ai sei anni in un percorso di orientamento tra le tante opportunità presenti sul territorio.

Un luogo di ascolto e orientamento per genitori e nonni

Collocato all’interno del plesso dell’infanzia Don Milani, lo sportello sarà attivo ogni martedì dalle 9 alle 12 fino a giugno 2026. L’obiettivo è chiaro: offrire uno spazio accessibile dove genitori e nonni possano ricevere informazioni pratiche, ascolto e un supporto diretto per individuare e raggiungere i servizi sanitari, socio-sanitari ed educativi disponibili, oltre a iniziative promosse da enti pubblici, associazioni e realtà locali.

Si tratta di un presidio pensato non solo per rispondere a esigenze immediate ma anche per facilitare l’incontro con la rete sociale della zona orientale della città, favorendo un dialogo concreto tra famiglie e istituzioni.

Il progetto E.N.E.R.G.Y. e il ruolo di Emergency

Lo sportello nasce nell’ambito del progetto E.N.E.R.G.Y., curato da EMERGENCY con la collaborazione della scuola e di Remida Napoli. È un tassello di un’iniziativa più ampia che punta a rafforzare il legame fra comunità educante e territorio, valorizzando risorse e strumenti a favore dell’infanzia e delle famiglie.

Per accedere al servizio, le famiglie possono contattare direttamente lo sportello al numero 366 76 52 336. Inoltre, per avere informazioni più ampie sulle attività del progetto E.N.E.R.G.Y., sono disponibili il recapito telefonico e WhatsApp 379 18 30 891 e i canali social delle organizzazioni promotrici.

Con l’apertura di questo sportello, Ponticelli si dota di un nuovo presidio di prossimità, capace di intercettare bisogni e offrire soluzioni concrete, rafforzando il senso di comunità e la cura condivisa verso i più piccoli

Redazione Avatar

Redazione